I genitori di EnB delegano all’istitutore responsabile l’organizzazione, la gestione e la realizzazione del programma didattico.
Il tempo, gli spazi e le attività che si svolgono alle Elementari nel Bosco sono di pertinenza dei bambini e degli istitutori.
I locali delle Elementari nel Bosco si trovano in una tipica casa colonica toscana ricca di materiali didattici per tutte le discipline, mentre all’esterno i bambini sono circondati da esperienze reali di apprendimento e sperimentazione che la natura può offrire: orto, alberi, piante, animali, stagioni.
L’istitutore responsabile delinea un percorso didattico generale e macro obiettivi relativi al livello e all’età dei bambini.
Le EnB favoriscono una progettualità condivisa attraverso proposte da parte dei genitori di idee, attività, iniziative mirate ad arricchire le esperienze dei bambini Le modalità di realizzazione saranno condivise tra genitori e istitutori.
EnB condivide un accordo quadro con una scuola primaria pubblica grazie al quale durante l’anno sono previste giornate condivise con i bambini della scuola. Ciò al fine di favorire un confronto con il sistema pubblico, con gli altri bambini e verificare lo stato di avanzamento del progetto didattico. Questo anche in vista della verifica richiesta per legge per chi ha richiesto l’educazione parentale.
